-2,7% annuale
19/07/2012
Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22, come a maggio 2011) il fatturato diminuisce in termini tendenziali del 2,7%, risentendo del calo del 6,2% registrato sul mercato interno e da un aumento del 4,8% su quello estero. Gli indici destagionalizzati del fatturato segnano una marcata diminuzione congiunturale per i beni strumentali (-5,6%) e variazioni positive per i beni di consumo (+2,0%), per l'energia (+1,5%) e per i beni intermedi (+0,6%).
L'indice grezzo del fatturato scende del 2,7%, in termini tendenziali: il contributo piu' ampio a tale diminuzione viene dalla componente interna dei beni intermedi.
L'incremento tendenziale maggiore del fatturato si registra nel settore della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+10,6%), mentre la diminuzione piu' marcata riguarda la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-10,5%)
INDUSTRIA: ORDINATIVI +1,7% A MAGGIO; -9,4% SU ANNO
Gli ordinativi totali all'industria registrano una crescita congiunturale dell'1,7% a maggio, sintesi dell'aumento dell'1,6% della componente interna e del 2% di quella estera.Le altre notizie
Spotify, quando la musica è "rivoluzione"
di Fausto Cicciò
Si evade un quarto dell’incasso
di Vinicio Leonetti
Quello scoop sulla "Ragazza sbagliata"
di Francesco Musolino
i più letti di oggi
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta del Sud online